Biblioteca Universitaria Alessandrina

La Biblioteca Universitaria Alessandrina è aperta al pubblico da lunedì a venerdì (festivi esclusi).
Per gli orari dei singoli servizi consultare le relative sezioni.
La distribuzione del materiale bibliografico termina alle ore 18.30.

  • RENASCENCE – Edna St. Vincent Millay
    Sabato 25 gennaio ore 16.00 Nuovo appuntamento presso la Biblioteca Universitaria Alessandrina con Silvio Raffo, che reciterà le poesie della grande poetessa americana in Sala Bio-bibliografica. A seguire tè.
  • ASCOLTALO DA NOI
    La Biblioteca Universitaria Alessandrina ha il piacere di comunicare che è online la nuova piattaforma Ascoltalo da noi, uno spazio multimediale dedicato alla fruizione di contenuti. Attualmente tramite il sito sarà possibile consultare i materiali della mostra Alberto Manzi. Il Maestro di tutti che è stata inaugurata domenica 3 novembre e sarà visitabile fino al …
  • MOSTRA – Alberto Manzi. Il Maestro di tutti: VISITE GUIDATE
    Apertura mostra: dal 3 novembre 2024 al 3 febbraio 2025 Un viaggio tra le carte, i libri e i ricordiDalla Scuola Fratelli Bandiera alla Biblioteca Universitaria Alessandrina Il 3 novembre 2024 ricorreva il centenario dalla nascita di Alberto Manzi, il Maestro degli italiani, pioniere di una didattica inclusiva e innovativa, che ha contribuito all’alfabetizzazione del …

La Biblioteca Universitaria Alessandrina è una storica biblioteca romana fondata nel 1667 da Papa Alessandro VII. E’ stata trasferita nel secolo scorso dal Palazzo della Sapienza di Corso Rinascimento alla Città Universitaria edificata tra il 1933 e il 1935, in ampi spazi progettati dall’architetto Marcello Piacentini al di sopra del Rettorato, strutturalmente collegati alle Facoltà di Lettere e Giurisprudenza.