Archivio per: news

news 14 Apr 2025
La Biblioteca Universitaria Alessandrina partecipa alla mostra LA SAPIENZA DI ERASMO presso la Sapienza Università di Roma

La Biblioteca Universitaria Alessandrina contribuisce alla mostra La Sapienza di Erasmo presso la Sapienza Università di Roma con il prestito di quattro opere del suo Fondo antico. La mostra è visitabile presso il Palazzo del Rettorato della città universitaria fino al 31 maggio 2025.

Leggi di più  
news 4 Apr 2025
La Biblioteca Universitaria Alessandrina partecipa alla mostra Barocco Globale: il mondo a Roma nel secolo del Bernini presso le Scuderie del Quirinale

La Biblioteca Universitaria Alessandrina ha contribuito all’allestimento della mostra Barocco Globale: il mondo a Roma nel secolo del Bernini con il prestito di quindici opere del suo Fondo antico.

La mostra è visitabile presso le Scuderie del Quirinale dal 4 aprile al 13 luglio 2025.

Leggi di più  
news 1 Apr 2025
Realizzazione animazioni dal manoscritto MS. 2 della biblioteca

In occasione del laboratorio creativo di lettura e disegno per le seconde classi della scuola primaria I.C. Fratelli Bandiera di Roma incentrato sul volume Giuseppe …

Leggi di più  
news 31 Mar 2025
Lancio della pagina INSTAGRAM della Biblioteca Universitaria Alessandrina

In occasione del novantesimo anniversario dell’inaugurazione della città universitaria della Sapienza Università di Roma dove ha sede la Biblioteca Universitaria Alessandrina, nasce la pagina Instagram della Biblioteca.

Seguiteci per rimanere aggiornati sui nostri servizi ed eventi e per approfondire insieme la conoscenza del nostro patrimonio!

Leggi di più  
news 30 Ott 2024
ASCOLTALO DA NOI

La Biblioteca Universitaria Alessandrina ha il piacere di comunicare che è online la nuova piattaforma Ascoltalo da noi, uno spazio multimediale dedicato alla fruizione di …

Leggi di più  
news 25 Ott 2024
MOSTRA – Alberto Manzi. Il Maestro di tutti: VISITE GUIDATE

Apertura mostra: dal 3 novembre 2024 al 3 febbraio 2025 – PROROGATA FINO A MARZO 2025 Un viaggio tra le carte, i libri e i …

Leggi di più